27/09/07

Il Metodo Antistronzi

Robert I. Sutton - IL METODO ANTISTRONZI - Come creare un ambiente di lavoro più civile e produttivo o sopravvivere se il tuo non lo è.
Collana Antidoti Traduzione Fabrizio Saulini pp. 224 - euro 14,00 - Agosto 2007
Robert I. Sutton è titolare a Stanford della cattedra di tecnica aziendale innovativa. Laureatosi in psicologia applicata al posto di lavoro, ha creato lo Stanford Technology Venture Program (Smarketing. E’ o è stato consulente per le maggiori aziende americane ed europee, dalla Pepsi alla Nokia, dalla Nike all’IBM. Autore di altri best-seller (già sotto contratto per Elliot Edizioni), ha rinunciato a pubblicare il suo ultimo libro con la TVP), mirato al pensiero lineare e multidisciplinare all’interno del prestigiosissima Harvard University Press perché i responsabili editoriali non gradivano il termine “stronzo” (che poi è stato addirittura censurato sulla classifica del New York Times!).
Il decalogo:
1. Enunciate il metodo, mettetelo per iscritto e applicatelo. Ma se non siete in grado o non volete seguirlo, è meglio non dire niente: evitare una falsa promessa è il minore dei due mali. Non fatevi la fama dell’ipocrita o del capo di un’organizzazione piena di stronzi.

2. Gli stronzi assumeranno altri stronzi. Tenete gli stronzi che avete in casa al di fuori del processo di selezione del personale, oppure, se non potete, coinvolgete quante più presone “civili” durante i colloqui e le selezioni, così da limitare la tendenza degli stronzi ad assumere “quelli come me”.

3. Liberatevi degli stronzi appena potete. Le aziende spesso aspettano troppo prima di liberarsi degli stronzi patentati e incorreggibili. E una volta che lo fanno, la reazione più comune è, «perché ci abbiamo messo tanto?»

4. Trattate gli stronzi da incompetenti. Anche se qualcuno è bravissimo nel suo lavoro ma continua a mortificare il prossimo, va trattato da incompetente.

5. Il potere genera stronzaggine. Attenzione: concedere a qualcuno – anche alle persone all’apparenza più miti e sensibili – un minimo di potere può trasformarlo in uno stronzo integrale.

6. Adottate il paradosso potere-performance. Accettate il fatto che la vostra organizzazione ha, come è giusto che sia, un ordine gerarchico, ma fate tutto quello che è in vostro potere per ridimensionare e ridurre le altre differenze di rango tra i membri. Avrete meno stronzi tra i piedi e, secondo i migliori studi, anche una performance migliore.

7. Gestite i momenti, non solo i processi, le politiche e i sistemi. Gestire al meglio gli stronzi vuol dire concentrarsi sulle piccole cose quotidiane e lavorare per cambiarle. I miglioramenti sono garantiti. Riflettete su ciò che fate, osservate come gli altri rispondono al vostro comportamento e a quello dei colleghi e fate degli “aggiustamenti” durante l’interazione con le persone che vi trovate davanti.

8. Mettete in pratica e insegnate il confronto costruttivo. Costruite una cultura aziendale in cui tutti sappiano quando discutere e quando smettere di litigare. Insegnate a raccogliere dati, ad ascoltare gli altri, a non piagnucolare e a portare a avanti le decisioni prese (anche quando si è in disaccordo). Quando arriva il momento di combattere per un’idea, seguite il consiglio di Karl Weick: «Se hai ragione combatti, se hai torto ascolta».

9. Adottate il metodo dello stronzo di rappresentanza. Poiché le persone tendono a seguire le regole più scrupolosamente in presenza di una o due “mele marce”“stronzi di rappresentanza”. Avere sotto gli occhi dei “modelli contrari” spinge tutti gli altri a comportarsi bene. che danno il cattivo esempio, il metodo anti-stronzi ha più possibilità di successo nelle organizzazioni che contano al loro interno uno o due

10. In sintesi: unite a politiche di ampio respiro i piccoli gesti quotidiani. Una buona politica di asshole management (gestione degli stronzi) è possibile solo in presenza di un circolo virtuoso che concili le “grandi” politiche aziendali con i piccoli gesti quotidiani delle persone che parlano e lavorano insieme.

Etichette:

26/09/07

Secondo Mese!

Piccole...
...Auguri di Cuore dalla Zietta che per Voi è impazzita d'Amore!!!

Etichette:

24/09/07

I libri del cuore

"I Pilastri Della Terra" lo divorai in pochi giorni... l'ho letto e riletto non so più quante volte...il mio Autore preferito è sempre Lui, di cui ho qualsiasi pubblicazione... l'ultima, attesissima, me l'ha regalata il mio Amore... è grande quanto un vocabolario!!! Già mi pregusto le sere sotto la coperta fino a tardi giurando a me stessa che quella sarà l'ultima pagina, salvo poi subito infrangere il giuramento ogni volta... per proseguire fino a notte fonda!!!:-)

Etichette:

Fiori da Londra

Un omaggio floreale a tutte le bloggers...
...artistica composizione da Londra!

Etichette:

Bikers - foto ricordo

Ponte Milvio, Via Capoprati, Isola Tiberina, Ponte Sublicio, Lungotevere, Circo Massimo, Piazza di Porta Capena, Via San Gregorio, Colosseo, Fori Imperiali, Piazza Venezia, Via del Corso, Via Sistina, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo!
Faticoso, ma TROPPO TROPPO TROPPO BELLO!!!

Etichette:

21/09/07

E sara' nuovamente Concerto!

Devo scrivere qualcosa o vi basta lo foto?!?
Grande Liga, bentornato tra noi!!!

Etichette:

20/09/07

Bikers - invito

Stasera lucido il casketto!!!

Etichette:

18/09/07

Preghiera a S.Teresa

Me l’ha mandata una persona Cara ed io l’ho rigirata solo a persone a me Care…come chi legge il mio blog! Per tutti voi…

Santa Teresa è nota come la Santa delle piccole cose, significa cioè che credeva nel fare le piccole cose bene e con amore. E' anche la patrona dei fioraie dei fioristi e viene rappresentata dalle rose. Possa ognuno essere protetto. La preghiera di Teresa appartiene a tutti gli uomini del mondo e non può essere cancellata. Ricorda di esprimere un desiderio prima di leggerla. E' tutto ciò che devi fare. Questa è una preghiera potente. Non ci sono costi ma molti benefici. Pregare ci è diventato così inusuale!

Preghiera di Santa Teresa:

Possa oggi esserci la pace. Possa tu avere fiducia nelle tue possibilità e che tu sia esattamente dove avresti voluto essere. Possa tu non dimenticare le infinite possibilità che nascono dalla fede. Possa tu usare questi doni che hai ricevuto e trasmettere l'amore che ti è stato donato. Sii contento di sapere di essere figlio di Dio. Sia questa presenza fissata nelle tue ossa e permetti alla tua anima di essere libera di cantare, ballare, glorificare ed amare. Sia così per ognuno di voi.


Etichette:

Blogger 2

Dalla ricerca italiana sul mondo dei blog, svolta tramite un questionario a cui hanno risposto 4000 persone della Rete italiana, e realizzata da diversi promotori e co-promotori, tra i quali Splinder, emerge un panorama ben dettagliato del mondo dei Blog. Dal punto di vista anagrafico arriva subito una sorpresa: non ci sono giovani dietro le pagine personali online, ma piuttosto uomini adulti. La maggior parte dei blogger italiani, infatti, ben il 41% del totale risulta compresa nella fascia d'età tra i 25 e i 34 anni. Di questi, la maggioranza è costituita da uomini, per il 60,8%. Le fasce d'età più basse, però, sono di netto predominio femminile: tra gli under 18, rappresentano addirittura il 78,9%, a dimostrazione di una precocità espressiva che manca ai maschi. Fra i 18 e i 24 anni, invece, il rapporto si riequilibra, con un 51 a 49% a favore del sesso femminile. Per quanto riguarda il livello scolastico raggiunto, risulta essere molto alto: l'88% degli intervistati possiede una preparazione e una cultura almeno secondaria. Il 44% del campione ha una laurea o un titolo post universitario. La maggior parte dei blogger lavora (il 52,5%) mentre solo il 31,1% è costituito da studenti.E ancora, come si comporta la popolazione dei blogger con gli acquisti?Un quarto circa degli intervistati, il 26,1%, ha effettuato uno o più acquisti online almeno una volta negli ultimi tre mesi. Ad averlo fatto sono in prevalenza gli uomini, ma soprattutto sono i blogger compresi nella fascia d'età tra i 25 e i 34 anni, anche per una normale logica d'accesso alle possibilità finanziarie e strumentali (carta di credito) per gli acquisti online. Il 59% di chi acquista online compra prodotti culturali come libri, cd o dvd, e il 20% scarica musica, film o stampa specializzata a pagamento. Un buon 44%, però, si concentra sui prodotti tecnologici, mentre uno su due circa (il 49%) acquista nel turismo, dai biglietti aerei, ai viaggi, alle prenotazioni di pacchetti completi (che riguardano oltre il 55% dei blogger dai 25 ai 44 anni). Non manca chi compra abbigliamento e accessori (19%), mobili ed elettrodomestici (7,7%) e cosmetici (5,7%). Distinguendo per genere, le donne concentrano la loro spesa sui viaggi, mentre gli uomini rappresentano la fetta maggiore degli acquisti di prodotti tecnologici.

Etichette:

SH 300 SILVER

Yeah!!! Ecco il nuovo acquisto...quando mi porti a fare un giro?!?
Giubbino di pelle e tracolla perenne!!!

Etichette:

14/09/07

Un mese e mezzo...quasi due!


Etichette:

Dedica alla Mamma


Una dedica speciale che ho l'onore di ospitare sul mio blog...


Mia Cara, Dolcissima Mamma, da molto tempo pensavo di scriverti questa lettera sebbene tu conosca perfettamente i miei pensieri ed il mio stato d’animo, lo faccio più che altro per me. Da quando non ci sei più sono passati quasi 5 anni, col passare del tempo ho cercato di lasciarmi alle spalle i momenti di dolore, quelli legati agli ultimi tempi, quando la malattia si faceva sentire; ma non è così semplice, non sempre ci riesco e forse neppure lo voglio. A volte faccio fatica a ricondurre quanto accaduto in uno spazio temporale ben definito, come se tutto fosse successo una vita fa! So che ci sei e ti sento accanto, ovunque ed in qualunque momento, soprattutto quando interagisco con il prossimo ed a volte mi chiedo se approvi le scelte che faccio, se condividi la strada che percorro. Per me è importante saperti fiera dei tuoi figlioli. Quando mi fermo a riflettere al passato, non posso fare a meno di pensare alla tua Immensità di Donna, con la D Maiuscola come mi piace dire; espressione riservata esclusivamente alle 2 Donne che, incrociando la mia vita, fino ad ora lo hanno meritato. Il lavoro che ti sfianca, la casa da curare, il marito da sopportare e due figli da crescere, tutto prevalentemente da sola e con il piccolo particolare dell’handicap!Ma come hai fatto?! Come hai fatto a non farci pesare nulla di tutto ciò?! Certo papà non è che abbia contribuito moltissimo e questo fa di te ancor di più una Donna Meravigliosa. Sei riuscita a fare meglio di molte altre donne che conosco! Se sono sereno ed anche felice lo devo ad un’altra Donna con la D Maiuscola. Lo so che Rita ti piace moltissimo, sai?!E’ una persona speciale ed il modo in cui si prende cura di me è davvero unico; mai prima d’ora m’ero sentito così bene. Fiore dice che ci hai fatti incontrare Tu…!Il nostro desiderio è di costruire insieme una famiglia ed avere i figli che il Signore vorrà donarci e presto lo realizzeremo. Da quasi due mesi ci sono tra noi anche le Piccole Melissa e Sofia. Il loro arrivo ha portato una gioia infinita nella nostra vita…sono due angeli.Due…con Fiorella ricordiamo spesso la tua espressione…Due Gemelli…che dicevi ogniqualvolta ti mostravamo due frutti legati allo stesso ramoscello. Ci ha sempre divertiti molto perché non aggiungevi altro semplicemente…Due Gemelli! Quando abbiamo saputo dell’arrivo di Sofia e Melissa non abbiamo potuto far a meno di credere che tu già lo sapevi e questa magia aggiunge ancor più valore al senso della tua vita. Fiore sarà una Mamma Speciale ed anche questo sarà soprattutto grazie ai tuoi insegnamenti. Ci pensi quante cose sei riuscita a trasmetterci ed insegnarci senza avere il dono della parola?!Questo mi fa pensare spesso a quanto fosse forte la tua capacità d’amare! Il rapporto con Papà è in lenta ripresa e ci vorrà ancora tempo ma ti prometto che ci prenderemo cura di lui. Tu tutto questo già lo sai, sono io che io bisogno di non trascurarmene. Ora tocca a noi, affinché tutti i sacrifici che avete fatto tu e papà non siano stati vani. Noi oggi siamo soprattutto ciò che voi c’avete insegnato. Noi lo sappiamo che sei sempre presente, però ci manchi, moltissimo!
Ciao Ma,

Etichette: