13/02/08

Ristorante Cinese?!

Etichette:

La nuova storia di Cenerentola!


Cenerentola ora ha la bellezza di 75 anni e si trova agli sgoccioli di unavita passata felicemente assiemea suo marito, il Principe Azzurro, che aimè è ormai morto da pochi anni. Cenerentola passa le sue giornate nel terrazzo di casa sua, seduta in una sedia a dondolo, osservando il mondo con il suo gattone Bob sulle ginocchia, felice. una bella sera, da dentro una nuvola scende all'improvviso la fata Madrina, e Cenerentola stupita le domanda con disinvoltura: Cara Fata Madrina!!!!! Dopo tanti anni ti rivedo!!! Cosa fai qui? E la Fata risponde: -Dall'ultima volta che ti ho visto hai vissuto una vita esemplare....C'è qualcosa che posso fare per te? Qualche desiderio che ti potrei esaudire? Cenerentola confusa, allarga le braccia e arrossendo dall'emozione, mormora: Mipiacerebbe essere immensamente ricca. In un istante la sua vecchia casa dirupata era diventata come per magia un castello nuovissimo. Cenerentola è> impressionata. Il suo fedele gatto Bob si spaventa e si allontanta dalla sedia. cenerentola grida: Grazie Fata Madrina!!!!! La fata allora le risponde: Non è niente, lo meriti! Cosa ti piacerebbe come secondo desiderio? cenerentola china il capo, osserva le impronte che ha lasciato il tempo sul suo corpo, e dice: -Mipiacerebbe tornare di nuovo giovane e bella come un tempo!!!! quasi contemporaneamente, lei si ritrova la bellezza di una giovane. Cenerentola comincia allora a sentire cose che ormai non ricordava più come:passione, ardore, ecc. Allora la Fata le dice:Ti resta un ultimo desiderio. Che cosa vuoi? Cenerentola confusa spalanca gli occhi sul suo povero micione spaventato e dice: Vorrei che tu trasformassi il mio fedele gatto Bob in un bellissimo principe!!!! Magicamente, Bob si trasforma in un magnifico uomo, così bello che le rondini nn possono evitare di fermare il proprio volo per ammirarlo. La fata Madrina le dice: Auguri, Cenerentola. Goditi la tua nuova vita. E riparte come una scintilla sulla sua scopa. Durante qualche magico istante, Cenerentola e Bob si guardano con tenerezza negli occhi. Poi Bob le si avvicina, la prende tra le sue possenti braccia e le mormora teneramente nell'orecchio: Scommetto che ti sei pentita d'avermi castrato, stronza!

Etichette:

10/02/08

La Guerra di Charlie

Cast d'eccezione per film da vedere, ma non entusiasmante!
Tom Hanks riesce ad avere la faccia da bravo ragazzo anche quando non dovrebbe!!!

Etichette:

Anni 90!


Erano gli anni 90, scuola privata molto esclusiva, d’obbligo il soggiorno studi a Londra per imparare l’inglese…che può sempre tornare utile!
Per evitare il trauma di dover rinunciare al tanto desiderato mare estivo, la scelta di una località balneare vicinissima a Londra, ma molto più a misura d’uomo…dopo aver salutato il “comitato buon viaggio e telefonate ogni sera” a Fiumicino, io e la mia migliore amica, vissute da sempre in una campana di vetro, atterriamo a Heathrow, destinazione Brighton. Era previsto che ad attenderci ci fosse un navetta del tour operator: tra la selva di cartelli formato A3 che raccoglievano tutti i ragazzini italiani, dopo che la folla si diradò notammo un modesto autista con un cartellino formato post it da scrivania con i nostri nomi sopra che , con un improbabile furgoncino, ci diresse verso la casa della nostra adorata Family che ci avrebbe ospitate per tre lunghe settimane. “Catalessi Rita”, dopo aver schiacciato un riposino in aereo, trovò confortevole pure il sedile del furgoncino e si perse l’entusiasmante viaggio dormendo tutto il tempo salvo per avvertire di tanto in tanto la morsa terrorizzata dell’amica sveglia come un grillo, molto meno a suo agio nel pronunciare la qualsiasi parola in quell’inglese così tanto desiderato. Arrivate in città notammo con orrore sul lungomare quei venditori ambulanti di hot dog e diavolerie simili, sfascia fegato al sol odore, e con aria tra lo schifato e lo snob ci dicemmo che mai ne avremmo assaggiato uno…salvo poi diventarne regular guests!!!
Arrivammo in una casa di tre piani, con due stanze a piano con moquette ovunque, persino in bagno e cucina. Così eccitate non ci potemmo trattenere dall’uscire già la prima sera e salutando la Family, che ci avvertiva di un non compreso pericolo, ci ritrovammo sul lungomare proprio di venerdì sera…cioè quando spagnoli ed italiani vengono inseguiti dagli Hooligans locali!!! Non vi dico il record di corsa “gambe in spalla” che raggiungemmo…ma non curanti della tragedia scampata giù a ridere a crepapelle!!! Passammo le giornate frequentando la mattina la scuola e perdendoci il pomeriggio in stradine e vicoletti. Avevamo con noi il mitico walkman con un'unica cassetta italiana che, già dopo una settimana di inglese full immersion, divenne la nostra preferita…purtroppo era di Luca Carboni e questo non contribuì a migliorare il nostro umore !!! Il tempo era come a novembre a Roma: piovigginoso e grigio, sempre grigio…la nostra Mammy impietosita dall’abbigliamento “Fregene Summer” ci prestò due impermeabili degni di Derrik ed il suo fido assistente Hopper. Mangiavamo di schifo a casa, di schifo fuori, spendemmo tutto in Mc Donald’s, Mars, Twicks e tornammo a Roma con l’acetone. Ma che meraviglia girare per Londra, lei così grande…così piena di contraddizioni che si vivono accanto senza notarsi neppure…noi così piccole e meravigliate da tutto!!! Che spettacolo i musical togli fiato, i giri sugli autobus rossi tutto vento nei capelli, i musei e le mostre più spettacolari… e tutti tanti gli amici italiani che abbiamo incontrato e che qualcuno ancora oggi ci fa compagnia!!! Papaà imparò ben presto la sua prima frase in inglese, il poveretto parla solo francese: I pay…sapete le chiamate a carico del destinatario?! Quando ci vennero e riprendere a Fiumicino sembra il rimpatrio degli eroi di guerra…facce emaciate, pance gonfie, quattro parole nuove nel vocabolario ed i nostri souvenir tutti “made in Burberrys” … e che vuoi, avevamo trovato un negozietto a Piccadilly che vendeva la collezione completa al doppio rispetto a Roma…ma vuoi metterete il british style?!?

Dio salvi la Regina…e pure noi!!!

Etichette:

06/02/08

Bentornati nel mio Blog!


Grazie a tutti coloro che mi vengono a visitare così spesso!!!
Carina l'immagine, eh?!
L'ho copiata dal mio amico e collega di blog Quinef!

Etichette:

04/02/08

Sarà Femmina!!!

Ed eccola già nei nostri pensieri...un'altra attesissima nipotina!!!
Il primo regalo di zia Rita?!Una bella borsetta, of course!!!
La sorellona Nadia l'aspetta a braccia aperte, il fratellone Giacomo le tiene ancora un pò conserte!!!

Etichette:

03/02/08

Nemo propheta in patria

Nemo propheta in patria: parole pronunciate da Gesù a proposito della diffidenza degli abitanti di Nazareth nei suoi confronti. L'espressione è spesso citata per significare che proprio chi ci è più vicino è il più restio a riconoscere i nostri meriti!

Etichette:

Nadia


Nadia: in Russo Nadja, diminutivo di Nadèzda, che corrisponde, anche letteralmente, al nostro Speranza!

Bella de' Zia!!!

Etichette:

Mr M.!

Amore Mio,
appena passato un altro bellissimo finesettimana dei nostri…primo giro in scooter del 2008, aperitivo in riva al mare, gara di cucina e camino sempre acceso, maratona di dvd e tanto, tutto l’Amore che sai regalarmi ogni giorno…per questo due foto che ne sono il simbolo: la storica vacanza in Grecia, magia pura…libertà assoluta…colori ed odori genuini e il matrimonio di Fiore e Silvano…in prima fila tra la tua famiglia…che emozione leggere davanti a tutti…
…qualcuno ha detto famiglia?! … qualcuno ha detto davanti a tutti?! … at least, but not last … il finesettimana è iniziato nel modo migliore: cena dai cognatini e Picculet con annuncio clamoroso … incaricati ufficiali madrina e padrino, yeah!!! Che bello, che emozione, che privilegio, che onore!!! Per non aggiungere che in quel periodo, e tutto in soli dieci giorni, avremo anche un Matrimonio ed una Comunione…grazie Amore!

Etichette: